WE INNOVATE

CHANGE

Facilitiamo la Trasformazione Digitale

Supportiamo le aziende nel monitoraggio, ripianificazione, implementazione e supporto organizzazionale ai progetti, grazie ad una logica end-to-end ed a interventi progettuali specifici.

SCARICA L’INFOGRAFICA


I NOSTRI SERVIZI PRINCIPALI

Disponiamo di metodi, pratiche e strumenti in grado di supportare le strutture organizzative, I processi aziendali ed I comportamenti delle persone. Al fine di guidare al meglio verso il cambiamento, viene inoltre applicata una robusta e valida metodologia di change management.

Skills Empowerment

Skills Empowerment è simile ad un Talent Journey, ed include sia il monitoraggio delle competenze, sia attività formative. Il principale obiettivo di questo servizio è di educare le persone al fine di colmare le lacune emerse durante la fase di verifica e monitoraggio, accompagnando I singoli e l’organizzazione verso un programma mirato all’up-skilling ed al re-skilling, legati a nuove funzioni e ruoli. Queste due fasi possono essere attuate in concomitanza o in maniera autonoma (ad esempio, quando vi è la necessità di effettive formazioni). Le metodologie e gli strumenti educativi sono I più moderni sul mercato, e prevedono dinamiche di apprendimento di gruppo interattivo, tramite giochi e role playing, previsti sia online che in presenza.

Agility Journey

L’ Agility Journey include tutti I programmi che mirano ad accompagnare le organizzazioni ed I singoli verso una modalità di lavoro più flessibile. Così facendo, abbattiamo barriere creando un ambiente operativo che implementi I principi delle organizzazioni agile, adattandoli alle necessità aziendali.

Change Management Programs

I Programmi di Change Management mirano ad agire su tutti quegli elementi che permettono ai singoli di implementare il cambiamento tramite azioni coordinate che permettano la condivisione della vision, delle leve culturali e delle competenze. I nostri progetti di Change Management (awareness, formazione ed engagement), possono anche includere attività di costruzione (o ricostruzione) di comunità e l’identificazione ed inclusione di «agenti del cambiamento», al fine di rinforzare ed accelerare il raggiungimento dei benefici attesi.

Digital Operative Models

I Digital Operative Models includono tutti i progetti che hanno come obiettivo quello di valutare, pianificare ed implementare nuovi modelli operativi agendo direttamente sulle strutture, sui processi e sulle persone, al fine di trasformare l’organizzazione in un ambiente olistico, flessibile e digitale. Questa metodologia può incentrarsi sulle esigenze specifiche, quali ad esempio il framework organizzativo di realtà data driven, o le organizzazioni agile.

Contattaci

Switch to tomorrow with us